Mar y montaña vegetal
JOAN ROCA
Ospite di S. Pellegrino Sapori Ticino 2022 Edition
El Celler de Can Roca
Carrer de Can Sunyer, 48
17007 Girona
cellercanroca.com
COMPOSIZIONE:
- Mousse di plancton 
- Acqua di basilico 
- Latte di semi di zucca 
- Miscela di alghe marinate 
- Finocchio marino in salamoia 
- Alghe in salamoia strutturate 
- Perretxico (funghi) 
- Purea di acetosa 
- Olio extravergine di oliva 
- 
      
        
          
        
      
      Ingredienti 200 g di latte di soia 7 g di plancton 20 g di salsa Jang® (Jang Sauce®) 12gr di aceto di riso 1gr di sale 100 g di panna 2 fogli di gelatina 
 PreparazioneIdratare la gelatina a bagnomaria. Montare la panna in un robot da cucina. Aggiungere il resto degli ingredienti e scioglierli con il calore. Aggiungere la gelatina precedentemente idratata ed essiccata e lasciare raffreddare senza far gelificare. Aggiungete quindi la panna semi montata a questo composto, con un movimento vorticoso. Disporre la mousse in porzioni da 20 g su ogni piatto e lasciarla raffreddare in frigorifero per farla rapprendere. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 100 g di foglie di basilico 200 g di acqua Gomma xantana (0,3 g per 100 g) C/s scorza di lime Preparazione Sbollentare il basilico per pochi secondi in acqua bollente e lasciarlo raffreddare. Una volta scolati, aggiungere 100 g di acqua di raffreddamento e 100 g di acqua utilizzata per la sbollentatura. Frullare in un robot da cucina e filtrare in un superbag. Infine, testurizzare con la gomma di xantano e aggiungere la scorza di lime. Mettere da parte 
- 
      
        
      
      Ingredienti 1000 g di semi di zucca 1.250 g di acqua Gomma xantana (0,1 g per 100 g) Olio di semi di zucca (25% del peso finale) 
 PreparazioneLasciare i semi in ammollo nell'acqua per 12 ore. Una volta trascorso il tempo, schiacciare e passare in un super-sacco. Emulsionare il latte con il 25% del peso finale con l'olio di semi di zucca. Aggiungere lo xantano semplicemente per stabilizzare l'impasto, non si tratta di densità. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 100 g di aceto di riso 60 g di zucchero 10gr di sale 10gr di salsa di soia 
 PreparazioneMescolare tutti gli ingredienti e scaldare leggermente per sciogliere il sale e lo zucchero. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 50 g de escabeche (elaboración anterior) 0,1 g de goma xantana 
 PreparazioneMescolare e schiacciare. Mettere da parte per la rifinitura finale. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 10 g di muschio irlandese essiccato 20 g di alga rossa essiccata Lomentaria Articulata 10 g di Agar essiccato 10 g di lattuga di mare essiccata 70 g di marinata non testurizzata (preparazione precedente) 
 PreparazioneIdratare le alghe in acqua fredda, unirle alla marinata e impregnarle con l'aiuto della macchina sottovuoto. Mettere da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 100 g di finocchio di mare (Crithmum maritimum) 500 g di aceto di chardonnay 
 PreparazioneTogliere le foglie dal finocchio, sbollentare in acqua bollente per pochi secondi e mettere in acqua e ghiaccio per raffreddare rapidamente. Confezionare con l'aceto di chardonnay e conservare in una cella frigorifera. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 15 unità Perretxico 
 PreparazioneLaminare il perretxico e riservarlo per il servizio. 
- 
      
        
      
      Ingredienti Salicornia (Salicornia) Capasanta regina (Disphyma crassifolium) Lame di pervinca Fiore Cap blanc (Alyssum maritimum) Miscela di alghe marinate Alga Pistillata Sottaceti strutturati Germogli di finocchio Olio extravergine di oliva Ossalide (Oxalis) 
 PreparazioneSul piatto con la mousse cagliata, mettere un cucchiaio di latte di semi di zucca e un cucchiaio di acqua di basilico intorno alla mousse. Sopra la mousse, disporre alternativamente la salicornia, la lattuga regina, le alghe marinate, i germogli di finocchio e le foglie di oxalis. Quindi posizionare i fiori di cap blanc e le fette di perretxico. Infine, aggiungere qualche punto di marinata strutturata e qualche goccia di olio extravergine di oliva. 
 
                         
             
            