Bosque lluvioso con nube de infusion de trompetas negras
JOAN ROCA
Ospite di S. Pellegrino Sapori Ticino 2022 Edition
El Celler de Can Roca
Carrer de Can Sunyer, 48
7007 Girona
cellercanroca.com
COMPOSIZIONE:
- Gelato alle trombette della morte (funghi) 
- Terra di trombette della morte 
- Infusione di trombette della morte 
- Base della nuvola di trombette della morte 
- Distillato di terra 
- Distillato di terra strutturato 
- Scandole di Pino Cacao 
- Pasta di frutta alla barbabietola 
- Polvere di foglie di pino disidratate 
- 
      
        
          
        
      
      Ingredienti 1040 g Latte 320 g Crema 100 g di latte in polvere 100 g Zucchero 20 g Destrosio 12 g Stabilizzatore per gelati 240 g di trombette della morte fresche 300 g di sciroppo di pino 200 g di sciroppo d'acero 
 PreparazioneLavare e asciugare bene le trombette della morte fresche in anticipo. Mettere la panna, il latte, il destrosio e il latte in polvere in una casseruola e riscaldare mescolando fino a raggiungere la temperatura di 40ºC. A questo punto, aggiungere lo zucchero insieme allo stabilizzatore per gelati e cuocere, mescolando, fino a raggiungere gli 85ºC. Aggiungere le trombette della morte precedentemente lavate e frullare con un frullatore a immersione. Lasciare maturare il preparato in frigorifero per 24 ore. Trascorso questo tempo, aggiungere il miele di pino e lo sciroppo di pino, frullare nuovamente con un frullatore a immersione e passare nel congelatore per gelati. Conservare il gelato in contenitori termici in freezer a -18ºC. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 60 g di farina di riso 50 g di amido di mais 27,5 g di polvere di trombette della morte essiccata 75 g di burro freddo, finemente tagliato a dadini 60 g di zucchero a velo 30 g di tuorlo d'uovo 1,5 g di lievito chimico Preparazione Setacciare la farina di riso insieme all'amido di mais e mettere da parte. In una ciotola del mixer, mettere il burro freddo tagliato a cubetti e lo zucchero a velo e mescolare con la pala K. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi, alternandoli con il tuorlo d'uovo, e impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Stendere la pasta su una piastra con carta da forno fino a uno spessore di 3 millimetri. Cuocere in forno a 160ºC per 20 minuti senza ventilazione. Al termine del tempo di cottura, togliere dal forno, lasciare raffreddare e macinare nel Thermomix® per ottenere una polvere. Conservare in un contenitore ermetico senza umidità. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 1 l di acqua 50 g di trombette della morte essicate Preparazione Portare a ebollizione l'acqua in una casseruola. Togliere dal fuoco e aggiungere le trombette della morte essiccate e coprire per mettere in infusione per 30 minuti. Filtrare e mettere da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 530 g Infuso di trombetta della morte (preparazione precedente) 10 g di polvere VOM® 12 g di zucchero 
 PreparazioneMettere tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare con un frullatore a immersione. Conservare il composto in frigorifero. Al momento di servire, è meglio se la preparazione viene riscaldata molto leggermente per raggiungere circa 25ºC e facilitare la formazione di bolle di elio. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 1 l di acqua 200 g di terriccio di bosco 
 PreparazioneMettere l'acqua e il terriccio di bosco in un contenitore, mescolare bene e coprire. Lasciare in infusione a freddo per 24 ore. Trascorso questo tempo, porre la miscela nel Rotaval (utensile utilizzato per l’estrazione dei profumi) per la distillazione a 40°C, finché tutta l'acqua di evaporazione non si condensa nel pallone di raccolta. Mettere da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 500 g di distillato di terra (preparato in precedenza) 15 g di zucchero 1 g di sale 2 g di gomma xantana 
 PreparazioneMettere tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare con un frullatore a immersione fino a quando lo zucchero e la gomma xantana non si saranno sciolti e il composto non si sarà addensato. Lasciare riposare il composto, filtrarlo e metterlo da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 100 g di miele di pino 50 g Acqua 60 g Glucosio liquido 3 g di gomma gellano 15 g di cacao in polvere 10 g di polvere di foglie di pino tenero Sagoma con una varietà di foglie Sagoma di aghi di pino 
 PreparazionePrima di tutto, mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Mettere in una casseruola il miele di pino, l'acqua e il glucosio. Riscaldare il composto molto delicatamente per facilitarne lo scioglimento. Aggiungere gli ingredienti secchi, frullare con un frullatore e portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e versare il composto in un contenitore con pellicola trasparente per farlo raffreddare e rapprendere. Una volta che il composto si è rappreso, frullarlo nel Thermomix® fino a ottenere un composto liscio e lucido. lucido. Disporre le sagome di foglie e pigne sui tappetini di silicone, versarvi sopra l'impasto e lisciare con l'aiuto di una spatola. Rimuovere le sagome e lasciarle asciugare a temperatura ambiente. Cuocere in forno a 170ºC per 7 minuti. Lasciare raffreddare e conservare in un contenitore ermetico senza umidità. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 500 g di zucchero 5 g di acido citrico 
 PreparazioneIn una ciotola, mescolare bene entrambi gli ingredienti e metterli da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 500 g di succo di barbabietola 75 g di zucchero invertito 75 g Glucosio 15 g di pectina gialla 50 g di zucchero 500 g di zucchero 7,5 g di soluzione di acido citrico 500 g di miscela di zucchero e acido citrico (preparazione precedente) 
 PreparazioneIn una ciotola, mescolare preventivamente la pectina con i 50 g di zucchero. In una casseruola, mettere il succo di barbabietola insieme allo zucchero invertito e al glucosio e cuocere fino a raggiungere i 45ºC. A questo punto, aggiungere la miscela di pectina e zucchero e portare a ebollizione. Una volta raggiunta l'ebollizione, aggiungere lo zucchero rimanente e cuocere fino a raggiungere i 106ºC, a questo punto aggiungere la soluzione di acido citrico. Omogeneizzare bene il composto e sformarlo su vassoi di silpat per farlo raffreddare e rapprendere. Tagliare dei rettangoli di 2 x 1 x 0,5 centimetri di pasta di barbabietola e ricoprirli con la miscela di zucchero e acido citrico. Mettere da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 50 gr. di foglie di cipresso verde 
 PreparazioneEssiccare le foglie in un disidratatore a 35ºC. Quando sono completamente asciutti, macinarli con un macinino per ottenere una polvere verde. Filtrare con un colino fine e conservare in un contenitore ermetico. 
- 
      
        
      
      Polvere di foglie di pino tenero. Carrello speciale per sala elio Disporre 4 rettangoli di pasta di barbabietola al centro del piatto profondo. Prelevare una cucchiaiata di gelato alla trombetta della morte e ricoprirla con la terra alla trombetta della morte e un pizzico di polvere di aghi di pino. Disporre il gelato pastellato sui rettangoli di pasta di frutta alla barbabietola, aggiungere il distillato di terra testurizzato senza bagnare la pastella del gelato. Disporre le foglie croccanti e le pigne croccanti di pino e cacao. Al momento di servire, in sala da pranzo, il cameriere farà la nuvola di infuso della morte, cercando di prenderla e ponendola sul dessert, in modo che "piova" goccia a goccia sull'insieme mentre viene degustato. 
 
                         
             
            