Pichón asado con jugo de pichón a la royal
JESÚS SÁNCHEZ
S.Pellegrino Sapori Ticino 2022 Edition
Cenador de Amós
Plaza del Sol, s/n
39793 Villaverde de Pontones
Cantabria
cenadordeamos.com
- 
      
        
          
        
      
      Ingredienti 1,5 kg di piccione ruspante 350 g di cipolla 120 g di carote 80 g di sedano 2 spicchi d'aglio 750 g di vino rosso crianza 80 g di salsa di soia 85 g di manzanilla La Guita (vino Sherry) 80 g di vino porto 1 rametto di timo 4 pezzi di alloro 5 g di pepe nero in grani 25 g di cognac 10 pezzi ginepro 
 PreparazioneTagliare i piccioni a metà Sbucciare la cipolla e la carota e tagliarle a pezzi regolari di circa 1,5 cm. Lavare e tagliare il sedano nella stessa misura. Marinare i piccioni con tutti gli ingredienti della marinata. Marinare in frigorifero per 24 ore 
- 
      
        
      
      Ingredienti Marinatura per piccione (elab. precedente) 100 g di olio d'oliva 
 PreparazioneFiltrare la marinata del piccione e separare i pezzi di piccione dalle verdure. Conservare il liquido della marinata separatamente. Asciugare i piccioni Rosolare i piccioni in una padella con un po' di olio d'oliva a fuoco medio fino a quando non saranno dorati e il più possibile uniformi. In una padella a parte, soffriggere le verdure a fuoco alto, in modo da farle rosolare un po', quindi abbassare la fiamma e lasciarle rosolare bene. Una volta che le verdure sono in camicia, aggiungere i piccioni rosolati. Cuocere il tutto per 1 minuto e poi aggiungere il liquido della marinata. Aggiungere acqua quanto basta per coprire i piccioni. Fate sobbollire per 3 ore fino a ottenere un succo consistente e saporito. Filtrare e spremere in una superborsa Conservare la carne di piccione per un'ulteriore lavorazione. 
- 
      
        
      
      Ingredienti: 650 g di succo di piccione 25 g di cioccolato al 75% 1,82 g di xantano (gomma addensante) 
 Preparazione:Scaldare il sugo di piccione Aggiungere il cioccolato e lo xantano Schiacciare bene Far bollire il succo per eliminare l'aria incorporata Mettere da parte 
- 
      
        
      
      Ingredienti 100 g di aceto di sidro di mele 80 g di acqua 30 g di zucchero 15 g di acqua di rose Barbabietola 
 PreparazioneIn una casseruola, unire l'aceto con l'acqua, lo zucchero e l'acqua di rose. Portare a ebollizione e togliere dal fuoco Aggiungere la barbabietola affettata finemente. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente in modo che la barbabietola si impregni. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 500 g di barbabietola frullata 1 pezzo di citronella 
 PreparazioneTritare e schiacciare la citronella. In una casseruola, far bollire la barbabietola e la citronella fino a ridurla a 200 g. Filtrare Legare con 3 g di xantano per L Sale fino a piacere Mettere da parte 
- 
      
        
      
      Ingredienti Barbabietola Sugo di barbabietola ridotto (elab. in precedenza) 
 PreparazioneSbucciare la barbabietola e tagliarla a cubetti di 0,5 cm. Confezionare sottovuoto con il sugo di barbabietola ridotto. Cuocere a vapore in forno a 90º 20'. Raffreddare in acqua ghiacciata e mettere da parte. 
- 
      
        
      
      Ingredienti 200 g di caffè espresso 20 g di zucchero 2 chiodi di garofano 1/5 di stecca di cannella 
 PreparazioneFar bollire insieme in una casseruola fino a ottenere una consistenza caramellosa. Raffreddare e mettere da parte in un sacchettino. 
- 
      
        
      
      Ingredienti Piccioni 
 PreparazionePulire i piccioni, separando la carcassa posteriore e svuotando l'interno, riservando solo i fegati per la preparazione del paté. Rimuovere le ali e le cosce posteriori e le teste. Utilizzare le ali per preparare il succo di piccione, Una volta che la carcassa è perfettamente pulita con i petti, scaldare una padella con burro e un filo d'olio di girasole. Quando è molto caldo, introduciamo il piccione dalla parte del petto e lo facciamo cuocere brevemente finché la pelle non è dorata. Togliere dal fuoco e mettere da parte per il passaggio. Togliere i petti, facendo attenzione a non tagliarli, e spennellarli con burro noisette e scalogno. Li introduciamo nel grill per temperarli e dare loro un tocco di fuoco e, quando li tiriamo fuori, li tagliamo al centro. Aggiungere sale e pepe e lasciare riposare per qualche secondo. Quando è il momento di impiattare, lo introduciamo nel sugo di piccione e lo mettiamo al centro del piatto. Glassare con il sugo di piccione reale. 
- 
      
        
      
      Cacao in polvere Germogli di shisho viola (pianta orientale) 
 
                         
             
            